Menu
langheroeroallways.com
  • Home
  • TERRITORIO
  • About
  • Contact
  • Home
  • TERRITORIO
  • About
  • Contact

TERRITORIO

Picture

CASTELLI

Tutto il Piemonte è costellato da un susseguirsi ininterrotto di castelli medievali e torri difensive, dimore storiche e palazzine di caccia, in cui gli stili e i gusti delle epoche si fondono fino a formare eleganti edifici. Un’eredità che ci emoziona quando
la scoviamo inaspettatamente negli
​angoli più nascosti.
Picture

STORIA MILLENARIA

Una terra vitale, che profuma di passato lontano, disseminata da tracce di storia millenaria di cui sono testimoni l’arte, la cultura, le tradizioni, le genti, come in un libro a cielo aperto sull’evolversi della civiltà. Si sente narrare di tribù neolitiche, popolazione romana, feudi medievali, residenze barocche, reali, principi e guerrieri.  
Picture

GIARDINI

Giardini all’italiana, all’inglese, orti botanici in cui ammirare diverse specie di piante autoctone ed esotiche in un fascinoso viaggio tra sentieri ordinati, giochi d’acqua, fontane, laghetti... Maestosi giardini fiancheggiano importanti residenze e ville storiche del Piemonte. Una visita per chi ama la natura
​in una veste armoniosa e raffinata.
​
Picture

ITINERARI LETTERARI

Percorsi per coloro che amano la letteratura e la poesia... Pavese ci guida sulle colline, tra la durezza della vita contadina e la bellezza sconcertante della natura; Fenoglio, cantore delle Langhe, ha dato voce ai partigiani e alle crude vicende della Resistenza; Alfieri, poeta e drammaturgo astigiano di epoca prerisorgimentale; e ancora Monti, Arpino, Gozzano, Calvino, Levi, Lajolo…
Picture

TORINO

Città che non ha bisogno di presentazioni, capoluogo di regione dalla storia millenaria ma al tempo stesso città giovane e dinamica. Una città che nei secoli ha saputo reinventarsi, da cuore diplomatico della dinastia sabauda e capitale del nuovo Regno d’Italia a capitale delle avanguardie automobilistiche e
​dell’industria cinematografica. 
Picture

PERCORSI RELIGIOSI

Un’antica tappa sulla via Francigena e percorsa da importanti vie del Sale: mercanti, monaci e pellegrini medievali si spostavano fino al calar del sole, quando abbazie e castelli aprivano le porte per la notte ai forestieri. Cicli di affreschi gotici, navate scolpite in pietra, cripte sottosuolo, chiostri nel verde, salite a sacri monti… fanno da sfondo a visite suggestive.
Picture

PRODOTTI TIPICI

Un universo di sapori genuini e squisitezze.
Il settore caseario: il Castelmagno delle Valli Cuneesi, la Toma delle Valli di Lanzo, la Robiola di Murazzano e Roccaverano, la Gorgonzola del Novarese, il Raschera e il Bra…
I salumi, il lardo, la salsiccia, la trippa, la carne cruda e la carne di fassone.
Il cioccolato raffinato del gianduiotto torinese e la pasticceria con la lavorazione della nocciola del Piemonte con torrone, torta di nocciole e biscotti; e, a fine pasto,
​liquori e grappe…
Picture

VINI

Un viaggio in Piemonte è… farsi guidare dai profumi e dagli aromi dell’universo enologico, dai grandi vini che nascono sui filari inerpicati sulle colline. Un mondo che ha raggiunto eccellenti traguardi delle D.O.C. e D.O.C.G. Barolo, Barbaresco, Roero, Asti Spumante, Brachetto d’Acqui, Gattinara, Ghemme e Gavi... Enoteche, botteghe del vino o cantine di produttori locali costituiscono una piacevole sosta per degustare in compagnia, percepire i profumi racchiusi
​in un buon bicchiere.

Picture

TARTUFO

 Una terra generosa anche per il
tartufo bianco d’Alba, il prelibato e misterioso fungo sotterraneo che tanto esalta i gusti e i profumi della cucina piemontese.
Tanti sono i sapori che arricchiscono le tavole: asparago saraceno di Vinchio, il cardo gobbo di Nizza Monferrato, il peperone quadrato di Motta… mele, zucche, fragole, ciliegie, pesche, nocciole, castagne… sono soltanto alcuni dei prodotti di una terra preziosamente
vocata al settore ortofrutticolo
​come il Piemonte.
Picture

LAGHI

I laghi piemontesi, gioielli incastonati in paesaggi maestosi e poetici dove la natura incontra l’arte e il blu profondo delle acque
si unisce al verde dei prosperi giardini sulle rive. Il Lago Maggiore con le isole Borromee
è una delle perle più preziose: incanta sia per le ville residenziali e i parchi botanici, sia per la natura circostante e gli angoli paesaggistici mozzafiato.
Un altro tesoro della natura piemontese è il Lago d’Orta, con l’Isola di S. Giulio. 
Picture

OUTODOOR

Conciliare l’interesse turistico e la passione sportiva in Piemonte è facile ed immediato: chilometri di sentieri sterrati e secondarie stradine di campagna collegano fra loro i più importanti centri storico-artistici per gli amanti del trekking o della mountain bike.
Trekking e passeggiate in montagna verso rifugi o santuari in alta quota e cicloturismo sul saliscendi naturale delle colline: un modo per viaggiare su un territorio da
​una visuale privilegiata.
Picture

TERME

Concedersi una pausa, dedicarsi al
benessere psicofisico, rilassare corpo
e mente. Il soggiorno alle terme
non è solo benessere, ma anche salute.
Le acque termali piemontesi sono note
per le proprietà curative fin dall’antichità:
la città “bollente” di Aqui Terme era meta favorita in epoca romana e la
famiglia Savoia fece edificare 
il centro termale di Lurisia e Valdieri
​già alla fine del 1500. 
​

ALLWAYS SAS, VIA MONTALDO ROERO N.56 - 12040 VEZZA D'ALBA (CN) ITALY - MOB +39 339 2629368 info@langheroeroallways.com
Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".